Corso sul nuovo Accordo Stato- Regioni: con Epar è gratuito

Parte giovedì 11 settembre il corso promosso da Cifa, Confsal ed Epar Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: obblighi, novità e applicazioni operative, pensato per accompagnare dirigenti, formatori, RSPP, ASPP, datori di lavoro e RLS/RLST nella comprensione e nell’applicazione delle nuove regole sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

L’obiettivo del corso è di approfondire strumenti operativi, chiarimenti normativi e applicativi utili per un adeguamento efficace al nuovo quadro regolatorio.

Il corso è a pagamento ed è già acquistabile ma, data l’importanza strategica del percorso formativo proposto, Epar garantisce la partecipazione gratuita a tutti i suoi aderenti e ai dirigenti sindacali e datoriali del sistema CIFA-Confsal.

“Rendere accessibile in modo gratuito a tutti gli aderenti un’occasione di aggiornamento qualificante come questo corso” afferma il presidente Epar Manlio Sortino “significa promuovere una cultura della sicurezza e dell’innovazione, ma anche rafforzare la tutela dei lavoratori e orientare le politiche di prevenzione in modo concreto e inclusivo”.

Il corso, promosso da Epar, CIFA Italia e Confsal, è strutturato in sei moduli tematici con lezioni in diretta online. Ogni modulo approfondisce un aspetto specifico del nuovo accordo Stato-Regioni, come: il ruolo dei dirigenti, la formazione nei cantieri, il riconoscimento dei soggetti formatori, sicurezza nelle attrezzature di nuova generazione, violenza di genere e obblighi formativi.

Il percorso formativo è organizzato da Agenzia MyEAP, con il supporto scientifico del Consorzio UniEticPMI e del Centro Studi #IlLavoroContinua. La partecipazione è riconosciuta come aggiornamento valido per RSPP, ASPP, RSPP Datori di lavoro e RLS/RLST.

Approfondisci i dettagli del corso sul nuovo Accordo Stato- Regioni.

Acquista il corso.

Aderisci a Epar e partecipa gratuitamente al corso. Fino al 30 giugno 2026 riceverai, sempre gratis, instant webinar di approfondimento ed eventuali aggiornamenti.

Privacy Policy