progetti sito

La complessità in cui aziende e lavoratori operano pone l'ente bilaterale come attore di supporto e aprivia per cogliere migliori opportunità anche per le organizzazioni di piccole e medie dimensioni; superando così, il principale limite nella difficoltà ad intercettare tutte le opportunità disponibili.

Le rappresentanze datoriali e sindacali perciò, sono chiamate ad assumere un ruolo centrale; CIFA e Confsal per il tramite dell'ente bilaterale hanno avviato una forte azione dedicata alle progettualità i cui destinatari diretti e/o indiretti sono aziende e lavoratori.

L'attività dei progetti è indirizzata a supportare le imprese e i lavoratori attraverso lo sviluppo di nuovi strumenti e alle progettualità a valere su bandi pubblici indirizzati agli enti aggregatori di imprese o su progettualità interne al sistema. 

L'area Progetti è stata sviluppata per fornire risposte adeguate alle esigenze di aziende e lavoratori che necessitano di supporto – sia tecnico che finanziario – per cogliere alcune opportunità interne ed esterne al sistema, quali locali, nazionali, europee.

 

In questa area è possibile consultare e conoscere tutti i progetti attivi e le attività pianificate.

Immagine correlata

Progetto CONCILIA-AZIONI: Azioni di conciliazione e strumenti di welfare | Welfare Aziendale Regione Piemonte

logotipo conciliaazioni

Progetto a valere sul bando “Disseminazione e diffusione del welfare aziendale tramite enti aggregatori” del Dipartimento Coesione sociale Settore Politiche per le pari opportunità, diritti e inclusione della Regione Piemonte co-finanziato con FSE e FESR. I principi ispiratori del progetto sono la ricerca della conciliazione vita lavorativa/privata, dell'equità e della responsabilità sociale attraverso gli strumenti di welfare. Nelle politiche di welfare aziendale  l’impresa diventa attore protagonistaCifa e Confsal, attraverso Epar, assumono un ruolo centrale per lo sviluppo di nuove politiche sociali a cui il welfare è strettamente connesso.

La missione del progetto è di realizzare un’azione forte sul territorio interessato attraverso:

  • cicli di seminari informativi, tecnici e formativi We.Co.R.E.
  • convegni tematici e workshop
  • sportelli informativi
  • incontri mirati con aziende

L’obiettivo è di sperimentare un piano di welfare integrato che consideri anche le ricadute positive in termini di clima organizzativo e responsabilità sociale dell’impresa.

Beneficiari diretti delle azioni sul territorio sono le imprese e i lavoratori della Regione Piemonte.

Beneficiari indiretti sul territorio: associazioni, enti locali, cittadini, attori locali della Regione Piemonte.

Tutti gli output di progetto saranno condivisi e messi a disposizione a tutte le imprese, i lavoratori, le associazioni, gli enti locali, i cittadini e gli stakeholder interessati ai temi trattati anche attraverso il sito web dedicato.

    http://www.welfareconciliaazioni.it/

Cifa Italia

Fonarcom

Sanarcom

Confsal

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigando accetti.