Epar a sostegno dell’istruzione: è attivo il Contributo Famiglie Scuola 2025/2026

 Epar rinnova ancora una volta il proprio impegno a favore dei lavoratori e delle loro famiglie con il nuovo Contributo Famiglie Scuola 2025/2026.

Con questo nuovo avviso, l’ente bilaterale di riferimento di CIFA Italia e Confsal mette a disposizione un contributo economico per sostenere le spese legate all’istruzione dei figli che frequentano la scuola dell’obbligo, riconoscendo il valore sociale dell’educazione e il peso che essa comporta nei bilanci familiari.

Il contributo potrà essere utilizzato per diverse esigenze legate alle attività scolastiche come l’acquisto di libri e materiale didattico, la mensa scolastica, i servizi di pre e doposcuola, ma anche per la partecipazione a gite e attività educative.

La misura è destinata ai dipendenti di aziende che hanno aderito a Epar al momento della presentazione della domanda, e che hanno nel nucleo familiare almeno un figlio che frequenta la scuola dell’obbligo.

Le richieste potranno essere effettuate dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, le domande pervenute dopo tale termine non potranno essere considerate valide.

“Sappiamo quanto l’istruzione rappresenti un investimento fondamentale per il futuro dei figli e dell’intera comunità" - ha dichiarato Manlio Sortino, presidente Epar - "per questo abbiamo deciso di offrire un sostegno concreto ai lavoratori e alle loro famiglie”.

L’importo sarà erogato a partire dal 1° gennaio 2026 direttamente sul conto corrente indicato in fase di domanda; il contributo non costituisce reddito e non ha effetti ai fini fiscali o previdenziali.

Epar, attraverso il Contributo Famiglie Scuola 2025/2026, conferma la volontà di essere accanto ai lavoratori e alle loro famiglie, promuovendo il diritto allo studio e sostenendo chi ogni giorno investe sul percorso formativo delle nuove generazioni.

Contributo Famiglie Scuola 2025/2026
Privacy Policy